Condividi

Palermo. Beneficenza: un pranzo di Pasqua diverso per i bambini dei detenuti dell’Ucciardone

venerdì 30 Marzo 2018
Il carcere dell'Ucciardone

Domenica 1 aprile, giorno di Pasqua, 200 persone, mogli e figli di detenuti, pranzeranno insieme al proprio congiunto. Il tutto nasce da una idea di Fabrizio Collovà allevatore di labrador e educatore di cani e di Pino Apprendi di Antigone Sicilia, con l’entusiasmo della direttrice del carcere Rita Barbera e del personale.

Fabrizio Collovà ha di fatto organizzato un corso di educazione per i nostri amici a quattro zampe per raccogliere i fondi per organizzare questo pranzo di Pasqua, facendo così riunire, in un giorno così speciale, i detenuti con le loro famiglie.

Così facendo si è ottenuto lo scopo di trasmettere un doppio messaggio, uno è quello della solidarietà e della beneficenza verso coloro, come la popolazione carceraria, che vivono questo disagio sociale, e l’altro è quello di educare i nostri cani a vivere meglio all’interno della nostra società, visto che ne fanno sempre più parte.

 

Durante questa giornata tutti insieme staranno nell’area verde, all’aperto, dedicata agli incontri con i bambini. A questa bella e importante iniziativa hanno contribuito, la Coop, Gabriella Lanzalaco, i fratelli La Scala e Alessandro Macaione. Bistrot Tenere, la pasticceria Cuccia e la cooperativa del Malaspina hanno offerto i biscotti.

pino-apprendi

Non è  nulla di eccezionale, ma se riusciremo a regalare un sorriso ai bambini, in questa giornata, sarà un successo per tutti“, afferma Pino Apprendi di Antigone Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it