Condividi

Emergenza rifiuti: incendiati diversi cassonetti in più parti di Palermo | VIDEO

martedì 10 Aprile 2018

 

Notte di lavoro per i vigili del fuoco di Palermo alle prese con gli incendi dei cassonetti di rifiuti in diversi quartieri della città. A causa dei problemi in discarica a Bellolampo, la spazzatura viene raccolta a rilento e molta resta per strada, infatti, si attende la riparazione dell’impianto principale, per questo da ieri un terzo dell’indifferenziato viene tritovagliato nell’impianto gestito dalla società privata Ecoambiente, per venire poi stoccato nella discarica pubblica.

Per via di questi notevoli disagi causati dalla mancata raccolta, soprattutto in alcune zone periferiche di Palermo, i pompieri sono dovuti intervenire per spegnere gli incendi in via Belmonte Chiavelli, in via Sacco e Vanzetti; tre in via Villagrazia, e poi in via Margifaraci, in via Deodato, in piazza Achille Grandi, via Pecori Giraldi, via Giuseppe Cirrincione, via Castellana e largo Di Vittorio.

Inoltre, parte oggi il secondo step della raccolta differenziata in alcune via del centro storico, ma purtroppo alcuni condomini non sono preparati perchè non hanno ricevuto i kit e i cassonetti idonei per fare la raccolta differenziata.

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it