Condividi

Palermo. A piazza Caracciolo i commercianti vendono la merce tra i liquami |VIDEO

martedì 17 Aprile 2018

 

Una situazione al limite dell’igiene, quella che denunciano da tempo i commercianti di piazza Caracciolo, quest’ultima ubicata proprio all’interno dello storico mercato della Vucciria.

vucciriaI problemi variano dalla mancata manutenzione delle basole divelte e non più sostituite, ma ancora peggio, alla fuoriuscita di liquami che non defluiscono correttamente nella rete fognaria. “Alcune di queste griglie sono letteralmente pietrificate, affermano i commercianti, quando piove, la piazza si riempie di liquami”.

Una situazione che mette a rischio la salute pubblica, se pensiamo che proprio in quel luogo si vendono, prevalentemente, generi alimentari.

 

vucciriaTra l’altro proprio in questi giorni, a causa delle forti piogge, piazza Caracciolo, è stata a dir poco impraticabile, e come anche per il resto della città, non sono stati pochi i disagi, ormai sempre gli stessi, solo che in alcuni casi sono peggiorati, come segnala l’associazione comitati civici Palermo, che ormai, insieme ad altri comitati, si fa portavoce nei “Palazzi” per tutte le segnalazioni che provengono da più parti della città.

In questi giorni sono stati denunciati e segnalati, praticamente, da tutta la città di Palermo, i notevoli problemi causati dal così chiamato “fiume di munnizza” che si è venuto a creare per via delle forti piogge, i tombini otturati, e i rifiuti non raccolti che sono stati trascinati in strada.

Un’immagine che una città votata al turismo, Capitale italiana della cultura, non dovrebbe mostrare – affermano le associazioni – i palermitani sono stanchi di dovere contrastare con chi fa a scarica barile sui problemi che ormai sono esasperati“.

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.