Condividi

Palermo, cambiano le limitazioni alla circolazione sul Ponte Corleone LEGGI L’ORDINANZA

giovedì 24 Marzo 2022
FOTO DI REPERTORIO

Il Servizio di Mobilità Urbana del Comune di Palermo, dopo quanto relazionato dalla Icaro Progetti nell’ambito delle attività di verifica, progettazione e manutenzione del Ponte Corleone, con apposita ordinanza (la n. 377 del 24 marzo 2022), relativa alla transitabilità con limitazione dei carichi consentiti, ha stabilito quanto di seguito riportato:

  • realizzazione di due corsie per senso di marcia, centrate rispetto alla carreggiata esistente, con corsia di marcia a destra larga 3,5 m e destinata ai veicoli con carico fino 44 t e corsia di sorpasso a sinistra larga 3,0 m e destinata ai veicoli con carico fino 7,5 t;
  • riduzione del limite di velocità a 50 Km/h sul ponte e divieto di sorpasso ai mezzi pesanti.

Abbiamo dato attuazione, insieme all’assessore Maria Prestigiacomo – dichiara l’assessore alla Mobilità, Giusto Cataniaalle indicazioni della Icaro Progetti e abbiamo provveduto immediatamente a ripristinare le due corsie del Ponte Corleone. Questa nuova ordinanza contribuirà a ridurre i disagi vissuti dalle cittadine e dai cittadini palermitani in queste settimane, mettendo in pratica due misure importanti, la certezza della sicurezza sul ponte e contemporaneamente la fluidità della circolazione veicolare“.

LEGGI QUI L’ORDINANZA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.