Condividi

Ponte Corleone: firmata nuova ordinanza per apertura di un varco

giovedì 24 Febbraio 2022

A distanza di dieci giorni dalla chiusura dello svincolo per lavori di manutenzione, direzione Trapani, che dalla bretella laterale immetteva sul ponte Corleone, con una nuova ordinanza il comune di Palermo ha disposto l’apertura di un varco di immissione dalla carreggiata laterale a quella centrale, all’altezza di via Villagrazia, di fronte al distributore di benzina.

Igor Gelarda sul Ponte Corleone
Igor Gelarda

Il comune finalmente ha deciso di accogliere una mia precisa richiesta – dice Igor Gelarda, capogruppo della Lega in consiglio comunale – E’ un importante risultato che otteniamo nell’esclusivo interesse della città e degli automobilisti per snellire il traffico caotico che in questi giorni si è andato a riversare sulla zona Oreto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.