Condividi

Al via l’ottava edizione di Ecomulo: alla scoperta dei tesori nascosti della Sicilia

venerdì 4 Maggio 2018
sicilia

 

Partendo dalla spiaggia di Punta Secca del commissario Montalbano, in un itinerario a dorso di un mulo, alla riscoperta dei tesori nascosti della Sicilia, Mirko Adamo, Giacomo Mancuso e Antonio Madonia, da ieri stanno dando vita all’ottava edizione di Ecomulo.

L’iniziativa è promossa dallo stilista palermitano, Federico Bruno Price e si concluderà dopo qualche giorno, tempo necessario per attraversare l’Isola fino a Castel di Tusa e percorrere quasi trecento chilometri con sei muli allevati a Palazzo Adriano.

Sarà un viaggio senza tempo, scandito solo dai passi ritmici dei muli, compagni fedeli che permettono di assaporare un percorso lento e pieno di meraviglia, attraverso luoghi chiave della Sicilia rurale, come le masserie, le viuzze dei paesi, i panorami bucolici e i prodotti tipici – tiene a precisare l’ideatore di Ecomulo, Federico Bruno Pricequest’anno dedicheremo una attenzione particolare alle vacche modicane così come l’anno scorso abbiamo fatto con quelle cinisare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.