Condividi

Palermo, lotta ai morosi Tari: scatta l'”Operazione Compliance” del Comune

domenica 6 Maggio 2018
tari

PALERMO. È lotta ai morosi che ancora non hanno pagato la tassa sui rifiuti (Tari). Il Comune di Palermo, infatti, fa scattare l’ “operazione compliance“.  Il senso dell’iniziativa è aprire un canale di comunicazione con i cittadini e dare loro l’opportunità di mettersi in regola prima di ricevere l’avviso di pagamento.

Il Comune –  hanno dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e l’assessore al Bilancio, Antonino Gentile –  ha deciso di offrire un’altra possibilità ai morosi prima di procedere alla notifica di avvisi di accertamento, con aggravio di sanzioni. Questa è un’opportunità per ravvedersi o per chiarire la propria posizione”.

Ma l’azione non si esaurisce qui perché può rinforzare “Il contrasto nei confronti di chi continua a gravare su coloro che sono in regola e hanno il diritto di fruire di un servizio efficiente e pagare meno. Ciò sarà possibile solo se tutti faranno il loro dovere“.

I numeri raccolti dal settore Tributi mostrano che la morosità Tari registra un’inversione di tendenza con un miglioramento per le utenze domestiche e non domestiche. Tuttavia la percentuale dei mancati pagamenti è ancora alta. Si tratta di 46 milioni di euro che devono essere pagati e che sono indispensabili per garantire servizi efficienti.

A Palermo, secondo i dati resi noti dal Comune, su 377.424 utenze, il 36% non ha pagato la Tari 2017. Circa il  33 % sono utenze domestiche mentre ben il 51,74 % appartiene ad altra categoria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.