Condividi

Piana degli Albanesi, Maria Modica nuova responsabile della Camera del Lavoro

venerdì 25 Marzo 2022

La Camera del Lavoro di Piana degli Albanesi, torna a essere guidata da una donna. La nuova responsabile è Maria Modica, 48 anni, di Piana, in Cgil dal 2002, operatrice polifunzionale del sistema dei servizi fiscali e di patronato, Inca  e Caf, della Cgil Palermo, nella sede di via Bevignani. Subentra a Vito Ciulla. Il suo insediamento è avvenuto ieri. Maria Modica è stata nominata responsabile della Camera del Lavoro di Piana su proposta del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, con la condivisione del gruppo dirigente e gli iscritti di Piana.

Ci avviciniamo al Primo Maggio e alla manifestazione che ogni anno la Cgil organizza a Portella della Ginestra. La mia nomina avviene in un un momento importante, per il ruolo che la Camera del Lavoro di Piana ha sempre svolto nella storia della Cgil come presidio di diritti e per l’organizzazione della Festa dei lavoratori. E questo per me è un motivo di grande orgoglio – dichiara Maria ModicaAl centro della nostra attenzione ci sono i servizi per i lavoratori, i disoccupati, i giovani, le donne, i pensionati. C’è la platea dei lavoratori forestali e agricoli, ci sono state le battaglie per la stabilizzazione dei precari nella pubblica amministrazione. E il nostro sforzo deve essere rivolto alle giovani generazioni, per contrastare la loro fuga. Anche a Piana, come in tanti comuni del palermitano, il paese si sta svuotando: primo i ragazzi partivano dopo l’università, adesso anche qui vanno via prima, per completare gli studi altrove. Aziende agricole e turismo sostenibile: potrebbero essere questi gli ambiti per creare nuove occasioni di lavoro, valorizzando la peculiarità del comune di Piana degli Albanesi, che ha la particolarità di essere una minoranza linguistica. Lavorando in sinergia con le amministrazioni pubbliche e con il privato si può sviluppare un progetto per Piana attraverso i settori che possono concorrere a rilanciare l’economia di questo paese“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.