Condividi

A “Buono a sapersi”, condotto da Elisa Isoardi, si parlerà delle albicocche di Ribera

martedì 15 Maggio 2018
buono a sapersi

Mercoledì 16 maggio a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su Rai 1, con Elisa Isoardi, si parlerà di albicocche, ricche di vitamina A, sostanza utile nella prevenzione dei nei.

riberaCarlo Pagani, agronomo, illustrerà le varietà e le caratteristiche delle albicocche, dando indicazioni utili per riconoscere le migliori, Emiliana Giusti, dietologa, ne descriverà tutte le proprietà benefiche, il dottor Paolo Iannitelli, chirurgo estetico, spiegherà la relazione tra albicocche e prevenzione dei nei, Federico Prodon, pasticciere, mostrerà come realizzare tre dolci al cucchiaio con le albicocche, gli farà eco il collega Fabio Tacchella, che preparerà, invece, le tartellette di albicocche ed amaretti.

Non mancherà un collegamento in diretta con l’inviato Ivan Bacchi, ospite, a Ribera (AG), di un’azienda che coltiva e lavora le albicocche, spazio anche al “borsino” della spesa, con le quotazioni di Mr. Prezzo, Claudio Guerrini, dal Mercato “De Bustis” di Napoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.