Condividi

Il “Teatro del Fuoco” apre le selezioni: ecco come partecipare

martedì 15 Maggio 2018
palermo

A due mesi dalla data di esibizione a Palermo, il Teatro del Fuoco, lancia la Call per gli artisti che desiderano partecipare con i loro show al festival inserito nel programma di eventi di luglio/agosto Palermo Capitale della Cultura 2018.

Acrobatica e fuoco per adulti e bambini, sono le richieste dell’XI Edizione del Teatro del Fuoco International Firedancing Festival; gli artisti italiani che intendono esibirsi durante la kermesse internazionale potranno inviare la candidatura entro, e non oltre, le ore 12 di martedì 5 giugno.

Le persone che costituiscono il Teatro del Fuoco non sono semplicemente partecipanti – afferma Amelia Bucalo Triglia ideatrice e organizzatrice dell’evento – ma parte attiva nel vero senso della parola: creano lo spettacolo, l’arte, l’interazione, l’esperienza del festival. La partecipazione è uno dei principi fondamentali del Teatro del Fuoco ed è un dono alla comunità a beneficio di tutti, unico limite la tua immaginazione”.

Il Teatro del Fuoco, che rappresenta l’unico festival in italia del genere “esplosivo” e la compagnia internazionale che gira per il mondo, è apprezzato in Italia e all’estero per la capacità di intrattenere ed incrementare il flusso turistico nei siti in cui si realizza. Ha fatto tappa Sicilia nei siti Unesco, Stromboli e le Isole Eolie, il vulcano Etna, Palermo, luoghi dalla straordinaria bellezza. E’ stato premiato dal Presidente della Repubblica Italiana (nel 2009 e nel 2017) in quanto espressione di marketing culturale innovativo ed è ritenuto  tra i 12 Festival più cool al mondo per cui vale la pena fare un viaggio (Forbes USA 2015).

Gli artisti che vogliono essere parte attiva dell’11^ edizione del Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival devono inviare la propria candidatura a info@teatrodelfuoco.com, allegando cv, scheda spettacolo con fuoco o acrobatica, durata e necessità tecnica, provenienza ed assicurazioni sottoscritte.

Previsti rimborsi spese da un minimo di 100 euro fino a un massimo di 600 euro, comprensivi di piano ospitalità che comprende, a carico degli organizzatori, vitto, alloggio, diritti SIAE, ENPALS e trasporto.

Il bando è consultabile anche al link della pagina facebook https://www.facebook.com/teatrodelfuoco e sul web sitewww.teatrodelfuoco.com.

Per informazioni : mail: info@teatrodelfuoco.com  – www.teatrodelfuoco.com – https://www.facebook.com/teatrodelfuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.