Condividi

A Palermo multe a tappeto dai vigili in borghese per chi parla al cellulare mentre guida

lunedì 4 Giugno 2018

Agenti del nucleo autovelox della polizia municipale, in abiti civili e a bordo di moto civetta hanno multato 24 conducenti di veicoli sorpresi mentre utilizzavano il telefonino alla guida.

I controlli sono stati effettuati in diverse zone della cittá, via Ausonia, corso Calatafimi, via Duca degli Abruzzi, via Sammartino, via Empedocle Restivo.

Per ciascun contravventore è scattata la sanzione di 161 euro e sono stati decurtati 5 punti dalla patente, come previsto dal codice della strada.

Sono già 91 le sanzioni già elevate nelle prime settimane del servizio predisposto dal Comandante Gabriele Marchese sull’uso del telefonino alla guida, prima causa di incidenti stradali a livello nazionale, per la distrazione procurata. I controlli proseguiranno in tutte le zone della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.