Condividi

A Buccheri, per vivere un Natale indimenticabile

martedì 17 Dicembre 2019
Buccheri

Buccheri è il borgo più alto degli Iblei in cui potrete vivere e respirare una magica atmosfera natalizia.

Buccheri

Tra il Presepe a grandezza naturale, unico nel suo genere e che ha già incantato i visitatori, il bosco degli elfi, che sa tanto di fiaba, magistralmente creato dalle “Mamme G.eA.”, l’illuminazione artistica che gli dona un aspetto incantevole, i mercatini e tanto altro, Buccheri è diventato tra le 100 mete d’eccellenza d’Italia per il periodo natalizio che lo rende ancora più suggestivo.

Non accade frequentemente, infatti, che uno spazio incastonato all’interno del centro storico, nella splendida cornice della Chiesa della Maddalenadice il sindaco Alessandro Caiazzo – venga trasformato in un bosco incantato dagli aspetti fiabeschi, che fa divertire i piccini e che ingenera stupore nei visitatori, o un quartiere storico, usualmente transitato dagli abitanti, diventi “la via della luce” e accompagni il visitatore, attraverso la rappresentazione di oltre 15 scene di vita quotidiana d’un tempo, fino alla “grotta” che vedrà nascere Gesù; il tutto contornato da una magica atmosfera natalizia che si nota già arrivando nella centralissima piazza Roma. Gli appuntamenti si rinnovano tutti i fine settimana e fino al 6 gennaio, momento in cui l’epifania tutte le feste porterà via. Tutti a Buccheri quindi per godere della vera atmosfera del Natale”.

Buccheri

Questo paesino, con il suo bosco degli elfi, sarebbe stato molto amato dal pittore Casimiro Piccolo di Calanovella, famoso per i suoi acquerelli magici in cui protagonisti sono figure mitiche, simboliche, elfi, fatine, gnomi, spiriti elementali che il barone incontrava passeggiando di notte nei rigogliosi giardini di Villa Vina, oggi Villa Piccolo a Capo d’Orlando. Se fosse venuto a Buccheri, sicuramente, avrebbe fatto meravigliosi incontri incantati che avrebbe eternato con la sua pittura straordinariamente visionaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.