Condividi
il caso

A chi non piace l’uomo con le ballerine?

lunedì 17 Aprile 2023

Si chiamano Leopold, costano circa 750 euro e ne parlano tutti. Dalle passerelle ai social prima ancora di passare dai negozi. Sono le è ballerine da uomo firmate Balenciaga. Un accessorio tradizionalmente femminile diventa maschile, diventa virale e infiamma il dibattito. Una questione di gusti? Non solo. Sì perché la questione si sta allargando fino a coinvolgere il rapporto tra moda e questione di genere.

Dopo gonne, abiti, borse e gioielli anche le scarpe diventano senza genere. Una semplice provocazione? Un invito alla riflessione? Una vera e propria proposta di stile? Ma soprattutto: gli uomini saranno davvero pronti per indossare queste ballerine?

Se la moda, ormai da anni, sembra suggerire il superamento di certe etichette, la società e la politica – è il caso di dirlo –  non tengono il passo.  Il 2023 è l’anno delle gonne da uomo, dei tacchi a spillo e ora anche delle ballet shoes per uomo. In questo caso in satin in turchese, beige, nero, dorate ma, siamo sicuri che le imitazioni non tarderanno ad arrivare.

Amate, odiate, rivisitate. Indossate sui palcoscenici più famosi al mondo, da Rudol’f Chametovič Nureev a Roberto Bolle fino a Baryšnikov adesso, per le ballerine è forse il tempo di percorrere altre strade, tra le vie delle città più alla moda e non solo, in ufficio o all’ufficio postale.

De gustibus (non) disputandum est

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.