Condividi

A Cinisi in migliaia in piazza per i funerali di Paolo | VIDEO

mercoledì 26 Febbraio 2020

Guarda il video in alto

Ultimo saluto a Paolo La Rosa, il giovanissimo ucciso a coltellate l’altro ieri sera in una piazza di Terrasini poco distante dalla discoteca dove aveva trascorso la serata.

Una folla si è riunita in piazza a Cinisi tanto che la funzione funebre è stata allestita su un palco proprio in piazza dopo aver accertato che la chiesa non avrebbe mai potuto contenere neanche una minima parte dei partecipanti. Per un giorno il grande schermo pubblicitario che accoglie chi arriva a Cinisi non trasmette immagini pubblicitarie. Su quel grande schermo passano le foto del giovane la cui vita è stata spezzata all’improvviso dal fidanzato della sorella al culmine di una banale lite.

Ad officiare le esequie l’Arcivescovo di Monreale monsignor Michele Pennisi. “Ci troviamo dinnanzi all’assenza di ogni sentimento umano che porta a prevaricare e comportamenti aggressivi fino a portare ad eliminare la vita di un altro essere umano – ha detto l’arcivescovo – siamo di fronte ad un diffuso analfabetismo etico per una distorta percezione del bene e del male. Le famiglie, le scuole, le pubbliche istituzioni, i mezzi di comunicazione di massa, la chiesa a partire dalla tragica morte di questo giovane siamo tutti invitati a riflettere su alcuni aspetti negativi della nostra società dove la violenza i tutte le sue forte, l’illegalità, l’omertà, l’indifferenza continua a minacciare la sicurezza delle nostre città“.

Per il funerale si è dovuto attendere il permesso degli inquirenti a seguito dell’arresto di  Alberto Mulè, mentre il cugino Filippo Mulè è indagato per favoreggiamento. Quest’ultimo è stato arrestato anche per un tentato omicidio commesso il 7 settembre dello scorso anno, sulla spiaggia Magaggiari di Cinisi ai danni del 20enne Pierpaolo Celestre.

LEGGI ANCHE

Terrasini, fermato un ventenne: avrebbe ucciso il ragazzo davanti la discoteca

Omicidio a Terrasini, giovane ucciso davanti a una discoteca

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.