Condividi

A Lampedusa stravince la Lega con oltre il 45 per cento dei voti

lunedì 27 Maggio 2019
Lampedusa

Nelle isole di Lampedusa e Linosa, al centro degli sbarchi di immigrati, stravince la Lega.

Il partito di Matteo Salvini ottiene il 45,85%, più del doppio del Pd che tra i candidati a Strasburgo lancia Pietro Bartolo, il medico dei migranti. Il Movimento 5 Stelle si ferma a quota 16,83%, Forza Italia all’8,23%. Gli altri sono sotto la soglia di sbarramento.

La Lega di Matteo Salvini, dunque, diventa il primo partito a Lampedusa e Linosa. Un segnale non indifferente, questo, che mette in luce un’evidente insofferenza della popolazione delle due isole del Mediterraneo verso le politiche europee sull’immigrazione, che hanno spesso lasciato soli al proprio destino i cittadini delle Pelagie.

“I due comuni che la sinistra ha scelto come simbolo, dell’antisalvini, Riace e Lampedusa, vedono la Lega primo partito”. Lo ha detto Matteo Salvini in conferenza stampa nella sede della Lega. “Quella sui migranti – ha aggiunto- sarà la prima battaglia in Europa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it