Condividi

A Messina il Comune avvia i cantieri di servizio per 464 disoccupati

martedì 17 Settembre 2019

Oltre 400 disoccupati si occuperanno a Messina di piccola manutenzione per tre mesi grazie al finanziamento dei cantieri di servizio. Lo ha reso noto il Comune di Messina che ha assegnato i cantieri di servizio con immissione a lavoro immediata, a decorrere già dalla giornata odierna.

Si erano regolarmente presentati nella giornata di lunedì a Palazzo Zanca i 464 beneficiari dei cantieri di servizio, nell’ambito delle procedure previste dall’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca, e nell’occasione i Rup presenti all’incontro hanno così proceduto in termini immediati all’assegnazione dei cantieri agli ammessi in graduatoria e a stabilire l’orario di lavoro in funzione delle esigenze dell’Amministrazione comunale.

“E’ stato un momento molto impegnativo ma altrettanto piacevole – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore – in quanto da martedì i beneficiari potranno cominciare a lavorare per quattro ore al giorno e ottanta ore mensili. Sono state raccolte le presenze e si è effettuato l’incontro con i Rup. Le destinazioni sono varie perché riguardano sia edifici comunali che diversi siti della Città”.

I destinatari dovranno giornalmente attestare la loro presenza, firmando l’apposito registro, e prestare la loro attività per tutta la durata del cantiere. L’assegnazione ai cantieri di servizio, per complessivi tre mesi, non determina l’instaurarsi di un rapporto di lavoro con il Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.