Condividi

A Messina mezza Università si schiera col Pd, sullo sfondo le primarie e le prossime elezioni

giovedì 13 Aprile 2017

A Messina mezza Università è entrata nel Pd. Forse perché i Dem dello Stretto puntano a essere un partito colto dal volto accademico? Può darsi, quel che è certo è che vi sarebbero oltre 140 iscritti, tra personale docente e dirigente dell’Ateneo peloritano. Si va dai pro-rettori Michele Limosani e Pietro Perconti al direttore generale Francesco De Domenico, al preside di Scienze Politiche Giovanni Moschella fino al ritorno del professor Mario Bolognari. Insomma, “pezzi da novanta” che non tramontano. Anzi, risorgono.

Il Pd post-Genovese cerca quindi di ripartire dall’Università. Un partito in cerca d’autore, dopo il passaggio del potente esponente politico con Forza Italia; e all’orizzonte si profila un tour de force che partirà a ottobre con le Regionali e si concluderà con le comunali di giugno 2018. Nel mezzo, neanche a dirlo, le elezioni politiche.

Intanto, tra due settimane ci saranno le primarie per scegliere il segretario nazionale del Pd; da queste parti il verbo renziano pare regnare incontrastato. E molti potentati e potenti dell’Ateneo si sono schierati al suo fianco. Anche questo è un caso?

“Rumours” di corridoio universitario, inoltre, caldeggiano una probabile candidatura del Rettore Pietro Navarra al Senato. Navarra ha buoni rapporti con l’ex premier e con il sottosegretario Faraone. Fin qui, le indiscrezioni di palazzo. Per il programma politico, ci vediamo un’altra volta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.