Condividi
L'associazione

A Messina nasce Federaziende: “Diamo voce agli imprenditori”

martedì 21 Febbraio 2023

Dare voce e supporto alle imprese facendo rete sulle problematiche che più interessano il territorio, portando avanti come organizzazione sindacale datoriale una serie di battaglie. Con questo spirito è stata aperta a Messina la sede provinciale di Federaziende, organizzazione datoriale firmataria di CCNL presieduta a livello nazionale da Simona De Lumè.

Abbiamo sposato il progetto di Federaziende a Messina- si legge nel comunicato- con l’apertura di una nuova sede provinciale, con l’auspicio di dare voce agli imprenditori della nostra provincia nominando presidente il dott. Santi Daniele Zuccarello, da sempre impegnato nella difesa dei diritti degli imprenditori

La giunta e il consiglio direttivo è composto da professionisti iscritti all’albo dei Dott. Commercialisti, Consulenti del Lavoro e ordine degli Avvocati della provincia di Messina.  La confederazione offre svariati servizi tra i quali: – CAF e patronato;- Consulenza fiscale, tributaria e del lavoro;- Paghe online;- Rilascio smartcard, spid e token;- Formazione abilitante e professionalizzante per imprese e lavoratori;- Gestione quote associative Art-comm co.as.co , ds-agricole, ds ordinarie, pensionati, p.c.c.f. , imprese agricole ed ente bilaterale. Ma non solo. L’organizzazione datoriale dispone di un Centro Assistenza Tecnica, e organizza con alta frequenza incontri e seminari rivolti agli associati, per aiutare le imprese nel loro percorso di internazionalizzazione e di digitalizzazione, o ancora, per incentivare le attività al femminile e quelle giovanili a fruire dei fondi stanziati. A Messina la confederazione avrà la sua sede provinciale a Piazza Cairoli n° 65  presso lo Studio Zuccarello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.