Condividi

A Palermo esperti a confronto sulla “Complessità clinica e assistenziale”: ilSicilia.it intervista il professore Corrao | Video

mercoledì 24 Aprile 2019

 

Guarda in alto la video intervista

Si terrà dal 2 al 4 maggio 2019 la IV edizione del congresso “Complessità clinica e assistenziale“. Lo scopo del convegno è quello di ribadire i concetti di complessità applicati alla componente squisitamente clinica, che non può prescindere dalle tematiche assistenziali che investono quel lato della complessità gestionale e strategica tipica della clinical governance.

Questo convegno riunisce anche in questa IV edizione innumerevoli esperti nazionali di rilevanza internazionale dei vari settori scientifici al fine di promuovere un update e una crescita culturale della classe medica, seppur nel limite di un singolo evento. Con queste due giornate si vuole sottolineare l’essenzialità dell’approccio olistico, inteso non solo come visione clinica quanto più ampia possibile ma soprattutto come profonda comprensione della complessità clinica e assistenziale” afferma il professore Salvatore Corrao, Direttore dipartimento di Medicina – Arnas Civico Palermo.

La medicina interna deve interrogarsi sul suo passato e presente per costruire un futuro capace di coniugare gli aspetti variegati della complessità di sistema con la pratica clinica d’eccellenza, “Si deve garantire – aggiunge Corrao – il più possibile l’appropriatezza degli interventi diagnostico-terapeutici e in definitiva della qualità dell’assistenza nell’interesse primo e ultimo del paziente-persona”.

Il fine è contribuire ad affrontare sia l’assalto epidemiologico del paziente sempre più anziano e con sempre più comorbilità sia la tematica della sostenibilità del sistema e dell’innovazione terapeutica.

 

SCARICA IN BASSO IL PROGRAMMA:

Convegno Complessità clinica e assistenziale

Iscriviti all’evento

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.