Condividi
La dichiarazione

A Randazzo (CT) in gara il consolidamento del centro abitato, Schifani: “Interveniamo sulle fragilità del territorio”

martedì 19 Novembre 2024
Renato Schifani
È in dirittura d’arrivo il consolidamento del versante sud di Randazzo, nel Catanese. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, raggiunge un altro traguardo nella tutela del territorio. Il consolidamento e la messa in sicurezza riguardano, come riportato nel bando, “l’area sottostante l’insediamento abitativo Torrente Annunziata“. Gli uffici diretti da Salvatore Lizzio mettono a disposizione 960 mila euro e c’è tempo fino al prossimo 20 dicembre per la presentazione delle domande.
La manutenzione del territorio e la mitigazione del rischio idrogeologico sono per noi attività prioritarie – commenta SchifaniSiamo ben consapevoli, infatti, dell’importanza della prevenzione che non vuol dire soltanto tutelare la vita delle persone e preservare il paesaggio e l’ambiente ma anche conseguire un notevole risparmio sui costi. I risultati raggiunti sino ad ora sono estremamente positivi e per questo motivo proseguiremo, senza sosta, nel percorso intrapreso“.
Ancora poche settimane, dunque, e potranno partire i lavori che restituiranno la piena e sicura fruibilità del quartiere Santa Maria, con le sue case che cingono il costone roccioso. Si tratta di un’area sulla quale si sono registrate frane e cedimenti del terreno e la sua alta classificazione di rischio ne è una conferma. Sono peraltro ben visibili le fessurazioni e le lesioni su strade ed edifici. L’area si sviluppa tra piazza monsignor Mancini e corso Umberto I, a pochi metri dalla basilica di Santa Maria Assunta, preziosa testimonianza architettonica in stile gotico-normanno.
Tra le misure previste dal progetto ci sono la collocazione di reti metalliche e di un sistema di chiodatura ma anche una serie di funi di ancoraggio. Sulla parete rocciosa, inoltre, verrà effettuato il disgaggio delle parti instabili e verranno applicate reti metalliche di protezione e funi. È prevista anche la bonifica degli argini del torrente Annunziata a valle del centro abitato e il taglio di arbusti e rovi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.