Condividi
Furbetti della strada

A20, scene da “col trattore in tangenziale”. Autista di bus sposta spartitraffico per far prima CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 25 Agosto 2023

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Ormai siamo al “fai da te”, alle follie, in piena autostrada, per evitare code e risparmiare tempo, contravvenendo al codice della strada e soprattutto mettendo a repentaglio la sicurezza. I furbetti del viadotto Ritiro sono stati già immortalati dalle telecamere del Cas una decina di giorni fa, intenti a spostare lo spartitraffico posto a tutela di chi si immette o già percorre quel tratto di tangenziale. Ricordiamo che da quasi un mese, con la chiusura dell’uscita di Giostra e l’attivazione della bretella Boccetta, c’è un lungo tratto (3 km) di corsia a doppio senso di marcia, pertanto l’intero viadotto Ritiro deve essere attraversato con estrema cautela. Invece sono numerosi gli automobilisti che scendono dal mezzo (e già questo è pericolosissimo) e spostano lo spartitraffico per semplificare il percorso. Dietro di loro, ovviamente, c’è chi approfitta della furbata e utilizza il varco.
Come si può vedere nel video delle videocamere di sorveglianza del CAS si continuano a osservare alcuni automobilisti spostare lo spartitraffico lungo lo svincolo di Giostra a Messina, “semplificando” il proprio percorso. E stavolta è stato addirittura l’autista di un pullman (e c’è anche un signore che ne approfittando del varco, sorpassa a destra e si immette nel varco….9.
Una gravissima infrazione che rischiava di avere conseguenze molto più gravi ricorda il Cas che nel frattempo ha inviato il video alle autorità competenti.
I disagi li stiamo sopportando tutti ma le infrazioni possono costare la vita.
Nei giorni scorsi il presidente del Cas Filippo Nasca ha spiegato quali sono i prossimi step con la ripresa dei lavori al viadotto Ritiro, che dovrebbero concludersi entro fine anno (QUI) Sembra quasi una scena della canzone di Rovazzi “col trattore i tangenziale ce ne andiamo a comandare” (ovvero facciamo quello che pare tanto non ci becca nessuno)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.