Condividi
La dichiarazione

Abolizione del numero chiuso in medicina, Leanza (Pd): “La mia proposta in discussione all’Ars”

martedì 23 Gennaio 2024

“Sono molto soddisfatto che il disegno di legge voto che prevede l’abolizione del numero chiuso in medicina e nelle facoltà sanitarie, sia in questi giorni in discussione in parlamento. Si tratta di una proposta che ho fortemente voluto e sostenuto – sostiene il deputato del Pd all’Ars Calogero Leanzain quanto ritengo che il numero chiuso sia una barriera ingiusta e discriminatoria per i giovani che aspirano a diventare medici o professionisti della salute”.


“Esprimo la mia soddisfazione nel constatare che un tema di così rilevante importanza stia ricevendo l’attenzione necessaria all’interno del parlamento nazionale, così come emerso dal colloquio che ho avuto con il ministro Bernini. In particolare mi preme sottolineare che il disegno di legge di cui sono primo firmatario, approvato all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana, è stato la punta di diamante con cui è stato rotto il muro del silenzio sul numero chiuso”.

“Le proposte attualmente in discussione – continua il deputato – prevedono l’abolizione del test di ingresso e una selezione dopo sei mesi di corsi universitari. Questo sistema permetterebbe di valutare gli studenti in base al merito e alle conoscenze acquisite, e non in base a una prova standardizzata e spesso composta da domande prive di senso logico.
Spero che il disegno di legge di cui sono stato promotore e primo firmatario possa essere presto approvato anche a livello nazionale, per dare una risposta concreta alla forte domanda di medici e professionisti sanitari, soprattutto in un momento di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo.
Sono convinto che l’abolizione del numero chiuso sia il primo passo fondamentale – unitamente, poi, alla modifica dei criteri di distribuzione delle borse di specializzazione,  con l’eliminazione del c.d. imbuto formativo, nonché la modifica dei contratti per i medici operanti nel settore pubblico – per porre un freno alla deriva del nostro sistema sanitario.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.