Condividi

Abusivismo edilizio: la Procura di Catania dispone la demolizione di costruzioni non a norma

giovedì 2 Dicembre 2021

Continuano le demolizioni di costruzioni abusive disposte della Procura di Catania a seguito di sentenze passate in giudicato. Ieri mattina le ruspe sono entrate in azione a Maniace, in contrada Petrosino, una zona soggetta a vincolo sismico.

Verrà interamente demolito un manufatto di due elevazioni fuori terra di circa 150 mq. a piano. Lo rende noto un comunicato della Procura etnea. L’opera era stata realizzata in conglomerato e cemento armato senza progetto progetto, né direzione di un tecnico abilitato e senza la denuncia d’inizio dei lavori all’Ufficio del Genio Civile. Sul posto a garantire l’ordine pubblico sono presenti carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza, Polizia provinciale, Polizia locale e Guardia Forestale. Incaricata della demolizione è una ditta confiscata alla mafia.

Si stima che l’attività proseguirà per i prossimi quattro giorni. A garantire la messa in sicurezza delle operazioni di demolizioni sono intervenuti anche tecnici dell’Enel.

La Procura della Repubblica di Catania, avvalendosi anche del prezioso contributo dei carabinieri Forestali appartenenti alla Sezione di Polizia Giudiziaria – sottolinea la nota – prosegue l’attività volta al ripristino del territorio, specie in aree protette, attraverso la demolizione coatta dei fabbricati abusivamente realizzati, a cui si giunge comunque nel caso di mancata ottemperanza dell’ordine di abbattimento”. “Rimane pertanto alta – conclude la nota – la guardia della Procura Eenea e delle forze dell’ordine sia nella prevenzione contro gli abusi, ma anche, quando ormai l’illecito è stato realizzato, in fase repressiva, attraverso la demolizione coatta degli edifici abusivamente realizzati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.