Condividi
I controlli

Aci Catena (CT), scoperto e sanzionato un laboratorio abusivo di dolci: segnalato un venditore ambulante di gelati

mercoledì 14 Agosto 2024

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale, della Stazione di Aci Catena, supportati dai colleghi del NAS e della C.I.O. del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno svolto una serie di controlli ad attività artigianali operanti, in particolare, nel settore della produzione dolciaria.

In questo torrido periodo estivo, infatti, la produzione e la commercializzazione di gelati e prodotti da forno assume rilevante importanza sotto il profilo della tutela della salubrità dei componenti alimentari utilizzati nella lavorazione, nonché dei relativi ambienti di produzione e dei mezzi di trasporto, utilizzati da coloro i quali ne effettuano la vendita ambulante.

Nel corso di tali controlli i militari, nel centro cittadino catenoto, hanno ispezionato un laboratorio, totalmente abusivo, di produzione il cui titolare, un 71enne del posto, era del tutto sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione amministrativa e sanitaria, nonché la mancanza del manuale HACCP.

Al momento del controllo gli investigatori hanno riscontrato varie carenze igieniche e la mancata chiusura dell’unica porta del laboratorio, con conseguente rischio di contaminazione da insetti volanti e striscianti provenienti dall’ambiente esterno, mentre due venditori ambulanti erano già in attesa della consegna delle “brioches” che, a breve, sarebbero state sfornate.

Tali mancanze hanno determinato per il titolare sanzioni amministrative per complessivi 9.000 €, nonché la proposta di chiusura dell’attività commerciale inoltrata dai militari dell’Arma alla competente autorità sanitaria.

Analogamente, tra gli altri, in un ulteriore controllo ancora in zona centro a carico di un venditore ambulante di gelati le pattuglie, nel box di parcheggio del veicolo da quest’ultimo utilizzato, hanno rinvenuto una dose di marijuana che gli è pertanto valsa la segnalazione alla Prefettura quale “assuntore di sostanze stupefacenti”.

Per ultimo, a corollario delle attività ispettive svolte, i Carabinieri hanno effettuato un servizio di controllo alla circolazione stradale, nel centro e sulle arterie principali del Comune, finalizzato alla verifica del rispetto del Codice della Strada. Durante i controlli, i militari hanno identificato 21 persone e sottoposto a controllo 14 tra autovetture e motocicli, con la conseguente contestazione di 4 violazioni al C.d.S. per la mancata copertura assicurativa e la mancata revisione dei veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.