Un controllo straordinario del territorio è stato eseguito dalla Polizia di Stato nel territorio del comune di Aci Sant’Antonio, nel catanese, per prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa. L’attività di pattugliamento è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale e ha visto impiegati i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale unitamente alla Polizia Locale.
Sono stati istituiti otto posti di controllo fissi, posizionati in diversi punti strategici del territorio comunale per verificare l’osservanza delle regole, il rispetto delle norme del Codice della strada, a tutela della sicurezza dei pedoni e degli utenti della strada.
Complessivamente, sono state identificate 110 persone e sono stati controllati 67 veicoli, comminando sanzioni amministrative per circa 7500 euro e decurtando 15 punti dalle patenti.
In particolare tre conducenti sono stati sorpresi alla guida di veicoli privi della revisione periodica, per cui si è resa necessaria l’immediata sospensione dei mezzi dalla circolazione.
Due mezzi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto sprovvisti della copertura assicurativa per la responsabilità civile.
Un altro conducente, una volta fermato, ha regolarmente esibito i documenti richiesti ai poliziotti, confidando, con ogni probabilità, di non andare incontro a controlli approfonditi. Al contrario, gli agenti del Commissariato hanno avuto modo di constatare come l’uomo circolasse nonostante la revoca della patente da parte della Prefettura di Catania. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo. Tra le altre infrazioni riscontrate, la guida senza l’utilizzo della cintura di sicurezza.
Una nuova attività di prevenzione e controllo del territorio acese è già stata programmata dai poliziotti del Commissariato di Acireale per i prossimi giorni.