Condividi
L'attività di controllo

Acireale (CT), contrasto allo spaccio e al consumo di droghe alla villa comunale: segnalate due persone

mercoledì 14 Agosto 2024

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Pubblica Sicurezza di Acireale hanno realizzato una specifica attività a Viagrande.

In particolare, alcuni giorni prima, presso la Villa Comunale, alcuni agenti in borghese, avevano notato la presenza di giovani che si aggiravano con fare sospetto per acquistare e consumare, verosimilmente, sostanze stupefacenti.

Così i poliziotti del Commissariato hanno fermato e controllato una coppia di giovani sorpresi a fumare sigarette preparate artigianalmente con sostanza stupefacente.

Approfondito il controllo, i giovani hanno consegnato spontaneamente un grammo di hashish e alcune bustine contenti complessivamente 6 grammi circa di marijuana.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata e dopo gli adempimenti di rito i giovani sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti per le determinazioni di natura amministrativa che ne deriveranno.

Ulteriori servizi verranno effettuati nei prossimi giorni dagli agenti del Commissariato di Acireale, interessando i diversi comuni che ricadono nella giurisdizione di competenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.