Condividi

Addio a “Billy Blues” colonna del Cross Road Club di Capo d’Orlando

mercoledì 26 Febbraio 2020
Alessandro Merendino

Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Alessandro Merendino, uno dei pionieri del Festival Blues di Capo d’Orlando.

Billy Blues, chiamato così per la sua grande passione per il blues, se ne è andato dopo una malattia rivelatasi letale all’età di 62 anni.

Per tanti anni ha fatto parte del Cross road Club di Capo d’Orlando che, nel 1993, diede vita alla prima edizione del noto festival che si è, purtroppo interrotto.

“Mio caro Billy, è stato così facile e così bello coltivare la nostra trentennale amicizia e la nostra comune passione per il blues e, adesso, è tanto, tanto difficile accettare l’idea di non vederti più. Ciao amico mio, voglio augurarti che il mondo dove ti trovi adesso sia migliore di questo in cui ancora restiamo noi”. Così ha voluto ricordare il musicista Nino Letizia, presidente del Cross Road Club, con un post su Facebook.

Il Cross Road Club piange la scomparsa di Alessandro Merendino,  per tutti “Billy Blues – in una nota dell’Associazione -. E’ stato tra i fondatori ed una delle colonne portanti del Capo d’Orlando Blues Festival. La sua professionalità e la sua simpatia sono proverbiali e riconosciute in special modo dalle diverse centinaia di musicisti che Billy ha assistito nelle 25 edizioni del Festival Blues”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.