E’ morto Paolo Rossi. Il mondo del calcio e l’Italia intera perdono il campione del Mondiale 1982: l’annuncio della scomparsa e’ stato dato dalla moglie, Federica Cappelletti, con una foto su instagram che li ritrae insieme e la scritta ‘Per sempre’ accompagnata da un cuore. Poco dopo altre parole aggiunte su Facebook: ‘Non ci sara’ mai nessuno come te, unico, speciale, dopo te il niente assoluto…’. ROSSI, 64 anni compiuti lo scorso 23 settembre, era nato a Prato nel 1956. Conosciuto con il soprannome ‘Pablito’, fece sognare l’Italia con i suoi gol nel Mondiale in Spagna del 1982, che gli valsero il titolo di capocannoniere anche grazie alla tripletta contro il Brasile. L’11 luglio suo il primo gol nella finale del Bernabeu di Madrid vinta 3-1 contro la Germania Ovest. Nello stesso anno conquisto’ anche il Pallone d’Oro. Dopo gli inizi tra Juventus e Como, il debutto nella serie Cadetta e poi l’approdo in serie A con la maglia del Lanerossi Vicenza, nella stagione 1976-1977. Quindi gli anni con Perugia, Juventus e Milan, per concludere la carriera con il Verona nella stagione 1986/1987.
Addio a Paolo Rossi, eroe mondiale dell’Italia del calcio in Spagna nel 1982
giovedì 10 Dicembre 2020

Questo articolo fa parte delle categorie: 
ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025



