Condividi

Addio al Ponte Morandi di Genova: demolito con l’esplosivo | VIDEO

venerdì 28 Giugno 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Demolito il Ponte Morandi di Genova. Le cariche di esplosivo hanno buttato definitivamente giù i resti del ponte crollato il 14 agosto 2018, trascinando con sé 43 vite, tra cui i due siciliani: Marta Danisi e Vincenzo Licata.

«Oggi è la giornata della ricostruzione ed è una bellissima lezione da parte di Genova che ha dato un segno di concretezza a tutta Italia.
Ricordando le vittime di quel tragico momento, rendo omaggio a una Città che non si è mai fermata, con un impegno: restituire il prossimo anno il Ponte ai Genovesi e agli Italiani». Lo ha scritto su Facebook il vicepremier Matteo Salvini.

Intanto la Sicilia aspetta novità sul viadotto Morandi di Agrigento, gigante di ferro e asfalto sospeso nel nulla: in molti ne hanno chiesto la demolizione.

LEGGI ANCHE:

Ad Agrigento l’altro viadotto Morandi, gigante di ferro e asfalto sospeso nel nulla

Marta e Vincenzo, i due siciliani morti nel crollo del Ponte Morandi

Il ponte di Genova potrebbe essere realizzato nei cantieri navali di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.