Condividi
L'annuncio

Aeroporto di Palermo, sciopero dei lavoratori Gesap

martedì 8 Aprile 2025
Punta raisi, aeroporto, Gesap
Le organizzazioni sindacali della Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl TA hanno proclamato lo sciopero per domani dei lavoratori Gesap. Un centinaio di lavoratori ha partecipato ieri pomeriggio all’assemblea promossa unitariamente dalle organizzazioni sindacali aeroportuali, “testimoniando in modo chiaro e compatto il profondo disagio vissuto da tutto il personale tutto all’interno di Gesap”.
“La gestione della società è segnata da un’instabilità grave e cronica – dicono i segretari di Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, di Fit Cisl Palermo Trapani, Concetta Arduino, di Uil Trasporti, Katia Di Cristina, di Ugl Trasporto Aereo Domenico De Cosimo e di Legea Cisal Gianluca Colombino e Giacomo De Luca, insieme alle Rsa di Gesap, Giuseppe Panettino (Filt Cgil), Manlio Viscardi (Fit Cisl), Renata Alessandra (Uil Trasporti), Marcello Carlisi (Ugl Trasporto Aereo) e Santino Russo (Legea Cisal).
L’amministratore delegato, figura fondamentale per la guida operativa e strategica dell’aeroporto Falcone-Borsellino, si è dimesso, è rientrato e ora ha nuovamente annunciato la propria uscita, prevista per il primo maggio. “Questo continuo avvicendamento ha generato un vuoto decisionale inaccettabile, soprattutto in un momento cruciale dell’anno, alla vigilia della stagione estiva e nel pieno delle festività pasquali”. “In questo contesto di incertezza – proseguono i rappresentanti sindacali – il presidente della Regione continua a intervenire pubblicamente sul destino della società, prospettando ipotesi di privatizzazione senza mai affrontare i veri nodi della governance e promuovendo iniziative legislative, che hanno persino creato malumori e paure, senza alcun confronto con le rappresentanze sindacali e con chi avrebbe pieno e legittimo titolo a suggerire eventuali correttivi. Un atteggiamento autoreferenziale e dannoso, che alimenta tensioni sospetti e disorientamento”.
Secondo Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl TA e Legea Cisal “inaccettabile” è anche il silenzio della proprietà societaria, Comune di Palermo, Città Metropolitana e Camera di Commercio. “Di fronte a una deriva evidente – denunciano le sigle – la proprietà societaria continua a non esercitare il proprio ruolo di garanzia e indirizzo, restando spettatrice passiva mentre una delle realtà più strategiche del territorio viene lasciata in balia degli eventi”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.