Condividi
Il provvedimento

Agricoltura in crisi, la Regione dichiara lo stato di emergenza: Pace (Dc): “Provvedimento vitale, ora sostegno concreto al comparto”

martedì 6 Maggio 2025

L’onorevole Carmelo Pace, Presidente del gruppo parlamentare della DC all’ARS, interviene sulla dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale per la salvaguardia del settore agricolo e zootecnico, appena deliberata dalla Giunta regionale.

“Si tratta di un provvedimento vitale – dichiara l’on. Carmelo Pace per i nostri agricoltori e per l’economia di tutto il territorio. Ringrazio il Presidente Schifani, l’Assessore all’agricoltura Barbagallo e il Governo regionale per aver accolto, con sensibilità e tempismo, le nostre richieste”.

Grazie al provvedimento viene prorogata l’autorizzazione, attraverso l’Adduttore consortile S. Carlo-Castello, la cosiddetta “Bretella”, al trasferimento dei volumi idrici dalla diga Gammauta verso la diga Castello.
Tramite questa procedura sono stati trasferiti fino ad oggi circa 2 milioni di mc d’acqua alla Diga Castello, il cui utilizzo è ad uso promiscuo: è sia fonte di approvvigionamento idrico per uso potabile che, per uso irriguo.

La Giunta regionale ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza in tutta la Sicilia procedendo contestualmente alla nomina del dott. Fulvio Bellomo, in sostituzione del dott. Cartabellotta, quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi necessari per affrontare, gestire e superare lo stato di crisi e di emergenza.

“La proroga dello stato di emergenza – conclude – è un atto indispensabile perché rappresenta, in una fase delicata e critica come questa, un supporto irrinunciabile per l’intero comparto agricoltura regionale e, soprattutto, per il nostro comprensorio. Anche quest’anno il settore agrumicolo ha bisogno del prezioso sostegno della Regione Siciliana. E la risposta da parte delle Istituzioni da qualche ora è nero su bianco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.