Condividi
Il report

Agricoltura, in Sicilia nel 2024 superata la spesa dei fondi Psr

giovedì 2 Gennaio 2025

L’obiettivo di spesa dei fondi comunitari del Piano di sviluppo rurale per la Sicilia, previsto per l’anno 2024, è stato raggiunto e addirittura superato di quasi 54 milioni di euro. Questo quanto emerge dal report di monitoraggio operato dal Dipartimento regionale dell’agricoltura, autorità di gestione del Psr Sicilia 2014/2022 e Psp 2023/2027.

Nel solo 2024 la spesa ha raggiunto la soglia dei 370 milioni di euro, dei quali 320 a valere sulla dotazione comunitaria destinata agli interventi strutturali. A questi vanno inoltre aggiunti i pagamenti erogati per le misure a superficie, a carico della nuova programmazione 2023/2027. “Un fondamentale obiettivo raggiunto con un’importante sostegno per un settore vitale per l’economia siciliana, proprio nel momento in cui l’agricoltura è stata messa a dura prova dalla siccità. Con il grande impegno messo in campo dal dirigente generale Dario Cartabellotta e da tutto il personale del Dipartimento, cui va il mio sentito ed orgoglioso ringraziamento, abbiamo evitato la perdita di per disimpegno di tutte le risorse disponibili“, dice l?assessore dell’agricoltura Salvo Barbagallo.

“L’attenzione quotidianamente dedicata all’implementazione delle misure ed all’accelerazione dei pagamenti, unita all’intelligente lavoro di riprogrammazione delle risorse avviato dal mio predecessore Luca Sammartino, ci ha consentito – aggiunge Barbagallo – di raggiungere un risultato altrimenti insperato. L’agricoltura siciliana può archiviare la durissima stagione della siccità e ripartire veloce sul cammino della crescita e del consolidamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.