Condividi
La nota

Agricoltura, Pace: “Accolta la nostra richiesta, seduta d’Aula dedicata al comparto”

giovedì 21 Marzo 2024
Carmelo Pace

Durante la prossima seduta d’Aula si discuterà della crisi che sta vivendo il comparto agricolo in Sicilia. Su nostra proposta, la conferenza dei capigruppo ha deciso di calendarizzare la discussione. L’attuale situazione siciliana obbliga, infatti, il governo regionale e tutto il Parlamento ad affrontare l’argomento“, dichiara il capogruppo della Democrazia Cristiana all’Ars, Carmelo Pace.

Se non si corre ai ripari, le colture, già messe a dura prova, subiranno inevitabilmente nuovi danni a causa della carenza di acqua negli invasi e dell’approssimarsi della stagione estiva. Inoltre, a questo problemi, si aggiungono quelli strutturali che coinvolgono l’intero comparto. Bisogna, pertanto, delineare una strategia risolutiva. Abbiamo l’obbligo di monitorare costantemente la situazione, e vorremmo che settimanalmente, e non solo in via eccezionale, il governo regionale riferisca in Aula ogni iniziativa operativa e strategica per affrontare e superare le problematiche di un comparto economico indispensabile per migliaia di famiglie. Auspichiamo, infatti, provvedimenti straordinari e immediati, come già avvenuto in passato riguardo ad altre emergenze che hanno coinvolto la popolazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.