Condividi

Agrigento, esercizio di scommesse abusive: sanzioni per 400mila euro

venerdì 11 Marzo 2022

A seguito di una mirata attività di intelligence operativa, eseguita per il contrasto e la repressione del gioco illegale, i funzionari ADM di Palermo e di Agrigento, in collaborazione con i militari dell’Arma dei Carabinieri, hanno accertato, all’interno di una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) della provincia agrigentina, l’esercizio abusivo di raccolta delle scommesse.

Il gestore, pur essendo privo della licenza per l’esercizio di attività di gioco rilasciata dalla Questura, nonché della tabella dei giochi proibiti che deve essere obbligatoriamente esposta nei locali pubblici e nei circoli privati e dell’autorizzazione rilasciata da ADM, consentiva agli avventori di scommettere mediante l’utilizzo di 3 personal computer collegati, tramite connessione internet, con un sito di scommesse straniero non autorizzato in Italia.

La raccolta abusiva avveniva mediante una organizzazione ben collaudata che, attraverso le apparecchiature informatiche, convogliava le puntate su un conto di gioco che i funzionari sono riusciti a tracciare, riuscendo così a stampare molteplici copie di ricevute di gioco sottoposte al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

Sequestrati i personal computer e 2 videogiochi senza vincita in denaro privi delle targhette riportanti i codici identificativi, al trasgressore sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie per complessive 400.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.