Condividi
La dichiarazione

Agrigento, il consigliere comunale Gramaglia aderisce a Fratelli d’Italia

lunedì 28 Agosto 2023

Dopo avere incontrato la deputazione nazionale del partito, il consigliere comunale di Agrigento Simone Gramaglia ufficializza il suo ingresso in Fratelli d’Italia.

Punto di riferimento per la politica locale, è stato confermato per la terza volta tra gli scranni di aula Sollano, risultando tra i più votati alle ultime amministrative.

“Aderisco con entusiasmo a Fratelli d’Italia, partito in cui riconosco i valori  ed i principi che da sempre hanno ispirato la mia azione politica. Una scelta ponderata, fatta anche nella convinzione che il partito del Presidente Giorgia Meloni sia l’unica realtà politica in grado di dare risposte concrete alle innumerevoli istanze che provengono dal nostro territorio. Ringrazio tutti i dirigenti nazionali e locali che mi hanno dimostrato stima ed affetto sin dai primissimi incontri e mi metto, sin da subito, unitamente al Consigliere comunale ed Assessore, Gerlando Piparo, e all’Assessore Costantino Ciulla , al lavoro per la mia città”, dichiara Simone Gramaglia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.