Condividi
il fatto

Agrigento, perdita di gas a Ribera: evacuate scuole e case

giovedì 10 Novembre 2022
vigili-del-fuoco-1
repertorio

Una copiosa perdita di gas metano dal sottosuolo è in corso a Ribera (Agrigento) a causa della rottura accidentale provocata dai lavori effettuati in viale Garibaldi, nella zona della circonvallazione, da operai incaricati dall’Enel per la manutenzione della rete elettrica al servizio della pubblica illuminazione.

In pochi minuti nella zona si è propagato un forte odore di gas, generando preoccupazione tra gli abitanti. La zona è stata chiusa al transito e il sindaco Matteo Ruvolo ha disposto l’evacuazione urgente di 3 edifici di civile abitazione e dell’istituto superiore “Crispi”.

Il transito veicolare è stato deviato. “Il gestore degli impianti non può chiudere le valvole di erogazione, perché, stando a quanto ho appreso, si tratta di una procedura non sicura”, ha detto Ruvolo. “È tuttora in corso l’intervento di ripristino della normalità da parte di operai specializzati che, a valvole aperte, sostituiranno la tubazione danneggiata. Contiamo – ha concluso – che nel tardo pomeriggio i lavori saranno completati”.

La zona è presidiata dai vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it