Si dimette il presidente della Fondazione Agrigento 2025. Minio: “Ho lavorato con impegno e lucidità, dando autorevolezza e credibilità all’ente”

sabato 25 Gennaio 2025 | Redazione

“Oggi lascio la Fondazione, anzitempo, su richiesta del sindaco Francesco Miccichè per favorire un avvicendamento squisitamente politico”. Così, dichiara in una nota il presidente della Fondazione Agrigento 2025, Giacomo Minio.

Giacomo Minio

La Valle dei Templi di Agrigento diventa COVID-FREE

sabato 27 Giugno 2020 | Redazione

Valle Templi primo Parco archeologico certificato Covid free Visite in sicurezza grazie a misure adottate e percorsi disabili Visitare i Templi in completa sicurezza.

Migranti, sciopero della fame sulla Moby Zazà: “Quarantena finita, fateci scendere”

venerdì 26 Giugno 2020 | Redazione

Hanno iniziato lo sciopero della fame alcuni dei migranti che sono sulla nave-quarantena “Moby Zazà” che è in rada a Porto Empedocle (Agrigento).

Si diploma a 66 anni con il massimo dei voti: la storia di Calogero, il carpentiere di Sciacca

giovedì 25 Giugno 2020 | Elèna Vitrano

Si è presentato alla commissione d’esame molto sereno e sicuro di sé Calogero Cantone, il 66enne di Sciacca che lo scorso 19 giugno ha conseguito la maturità con il massimo dei…

Coronavirus, Musumeci chiede lo stato di calamità per Lampedusa e Linosa

giovedì 25 Giugno 2020 | Redazione

Arriva lo stato di calamità per le isole di Lampedusa e Linosa. A dichiararlo è il governo Nello Musumeci, che ha accolto nella seduta di oggi l’allarme lanciato dall’amministrazione comunale…

Ancora migranti sulle coste della Sicilia: nuovo sbarco a Porto Empedocle

giovedì 25 Giugno 2020 | Redazione

Un barchino con a bordo 11 tunisini è stato intercettato nelle acque antistanti Siculiana, nell’Agrigentino. L’imbarcazione, in difficoltà, è stata soccorsa dalle motovedette della Guardia di finanza e della Guardia…

Ambiente: dalle dune agrigentine il caso della ruspa arriva a Bruxelles

mercoledì 24 Giugno 2020 | Redazione

Un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere  se intende intervenire per rafforzare la tutela degli ecosistemi marini non protetti nell’ambito della rete Natura 2000. A depositarla è stato oggi l’eurodeputato siciliano…

Continua l’emergenza sbarchi a Lampedusa, soccorsi altri 71 migranti

mercoledì 24 Giugno 2020 | Redazione

Continua l’emergenza sbarchi a Lampedusa.  Tre barchini sono già arrivati, il quarto sta per giungere al molo Favarolo. Il tutto nel giro di poche ore.

Coronavirus, il prefetto sul caso Sea Watch: “I positivi non hanno incontrato nessuno”

mercoledì 24 Giugno 2020 | Redazione

Il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, commenta la situazione dei 28 migranti, salvati in acque internazionali dalla nave Sea Watch e risultati positivi al coronavirus.

Migranti: 28 positivi sulla Moby Zazà. Musumeci: “Altro che razzismo, avevamo ragione”

mercoledì 24 Giugno 2020 | Nicola Funaro

Sono 28 i migranti, salvati in acque internazionali dalla nave Sea Watch e imbarcati sulla nave-quarantena Moby Zazà che è in rada a Porto Empedocle (Agrigento), che sono risultati positivi…

Coronavirus: migrante positivo sulla Sea Watch sbarca in Sicilia

mercoledì 24 Giugno 2020 | Redazione

Ricoverato al reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta un migrante originario del Camerun sbarcato a Porto Empedocle dalla Sea Watch e risultato positivo al coronavirus.

Danni alla spiaggia di Maddalusa: la Procura di Agrigento apre un’inchiesta | VIDEO

martedì 23 Giugno 2020 | Redazione

Prende corpo l’indagine condotta dal Procuratore della Repubblica di Agrigento Luigi Patronaggio a seguita della denuncia, presentata 5 giorni fa dalla’associazione Mareamico, sulla distruzione delle dune di San Leone.

Il viceministro Cancelleri scambia la nave per la quarantena dei migranti con una da crociera

martedì 23 Giugno 2020 | Redazione

Gaffe del viceministro Giancarlo Cancelleri che a Porto Empedocle scambia la nave per la quarantena dei migranti con una nave da crociera

Porto Empedocle: 70 milioni di investimento per le infrastrutture | VIDEO

lunedì 22 Giugno 2020 | Nicola Funaro

Ne hanno discusso oggi il presidente dell’AdSP Monti, il viceministro Cancelleri, il prefetto Cocciufa, il direttore marittimo Isidori e il sindaco Carmina.

Incendio in un’abitazione, muore anziana ad Agrigento

sabato 20 Giugno 2020 | Redazione

Tragedia ad Agrigento.Il cadavere di una donna, Maria Fiorini di 93 anni, è stato ritrovato stanotte all’interno della sua camera da letto in via San Girolamo.

Mafia: pioggia di richieste di rinvio a giudizio per la cosca di Licata

giovedì 18 Giugno 2020 | Redazione

La Dda di Palermo ha richiesto 20 rinvii a giudizio per gli indagati delle inchieste antimafia”Assedio” e “Halycon”, che hanno smantellato la famiglia di Licata. tra gli indagati principali un…

ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.