Condividi

Al Lelio il 22 ottobre va in scena “Zenit” di Alberto Cordaro

domenica 15 Ottobre 2017

Il Teatro Lelio di Palermo, domenica 22 ottobre 2017 alle ore 18, presenta Zenit, psicodramma in atto unico scritto e diretto da Alberto Cordaro.

Zenit è un testo attuale che affonda le sue tematiche sull’aspetto della paura per qualcosa che non si conosce e sulla violenza celata tra le pieghe del quotidiano. Una giovane coppia che vive in un appartamento con l’incombente presenza di un vicino misterioso che minaccia la loro tranquillità. Un delirio graduale che conduce alla rivelazione di un vissuto traumatico della protagonista femminile. Un chiaro sgretolamento della realtà cosciente e un precipizio verso una forma di paranoia che assale sia la persona interessata direttamente che tutti quelli che gli vivono intorno.

Attori: Arianna Scuteri (Luna), Carlo Teresi (Fred); Francesca Vaglica (Rebecca). Costo del biglietto: al boteghino 12 euro, in prevendita 10 euro. Per info e prevendite scrivere a: labeteatrale@libero.it.

Alberto Cordaro dall’età di quindici anni ha portato avanti la passione per il teatro al seguito del maestro Nicolò Accursio Di Leo, della Silvio D’amico, approfondendo le dinamiche del teatro rapsodico polacco.  Con l’associazione culturale Mal’Ab di Palermo, dal duemila si occupa di portare il teatro nelle scuole, con spettacoli editi e da lui  scritti, in qualità di interprete e soprattutto curandone la regia. Appassionato di scrittura creativa e comunicazione, ed abilitato all’insegnamento nella scuola primaria, conduce laboratori teatrali e teatro scuola per i più piccoli. Dal 2009 ha fondato il LABE Laboratorio espressivo, Associazione Culturale per la promozione di attività artistiche culturali e teatrali in ambito espressivo e sociale. Conduce laboratori e workshop di scrittura teatrale e drammaturgia presso enti ed associazioni in tutta Italia, tra queste la Uilt (Unione libero teatro). Tra gli ultimi spettacoli realizzati come autore e regista, il giallo in due atti “A Present for You”; La favola in tre atti “Cenerentola”; Lo psicodramma in atto Unico “Rabbia”; Lo psicodramma in atto unico “Zenit”; la commedia brillante in due atti “Lezioni di eros”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.