Condividi

“Al passo coi Templi”: standing ovation a Taormina per l’alba magica con gli Dei | VIDEO

giovedì 20 Agosto 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un migliaio di spettatori all’alba per l’appuntamento con i miti protagonisti al Teatro Antico di Taormina. Suggestivo e appassionante lo spettacolo “Al passo con i Templi: il Risveglio degli Dei”, viaggio onirico proposto dalla Fondazione Taormina Arte con un mix di citazioni classiche ed elementi moderni, tra i colori affascinanti di effetti speciali che hanno conquistato applausi a scena aperta. Nove scene con un cast di 50 interpreti tra cantanti, ballerini e attori.

Zeus, Hera, Hermes, Medusa, Amore e Psiche, tutti gli Dei dell’Olimpo hanno salutato l’alba al Teatro Antico riportando indietro le lancette del tempo, in un’altra epoca.

In un’estate complicata e resa a dir poco difficile dall’emergenza sanitaria, la Fondazione Taormina Arte, diretta dal commissario straordinario Bernardo Campo, è riuscita a richiamare al Teatro Antico la presenza di un pubblico giunto appositamente nella Perla dello Ionio da ogni parte della Sicilia ma sulle gradinate del Teatro si è notata anche la presenza di spettatori stranieri.

La magia dell’alba al Teatro Antico ha coinvolto il pubblico presente con uno spettacolo emozionale unico nel suo genere, un evento che è riuscito a coniugare i tratti peculiari dell’antichità con quelli della contemporaneità ed il tutto ha coniugato la bellezza autentica di una rappresentazione senza tempo.

“Al passo coi templi – Il risveglio degli Dei”, scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto dalla Casa del Musical ha messo in scena danza, canto, teatro e tutto si è intrecciato in modo armonico in una performance unica, con artisti trasformati in statue animate. Una ricostruzione storica che risale a oltre 2600 anni fa.

Impeccabile la regia ma anche gli allestimenti, i costumi, le scene e i tempi della rappresentazione, con un cast che è riuscito diventare un “corpo unico” nello scenario incantevole dell’antica cavea. Il pubblico ha espresso alto gradimento, tra applausi e commenti positivi, per uno spettacolo che riconcilia idealmente il Teatro Antico di Taormina con la bellezza delle rappresentazioni classiche che, troppo spesso, in questo maestoso scenario di epoca greco-romana hanno lasciato spazio al “culto” degli eventi di massa.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.