Condividi

Al via il primo corso di esorcismo su Zoom: aperto a laici e sacerdoti

domenica 21 Febbraio 2021

Dall’1 al 4 Marzo l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum propone il primo Corso introduttivo sull’Esorcismo, online attraverso uno Zoom Webinar.

“L’ideazione di tale Corso nasce dal vivo interesse, dalla domanda e dal valore scientifico della tematica offrendo un programma che, in ambito accademico, rappresenta un’introduzione al tema del ministero dell’esorcismo“, spiega una nota dell’ateneo.

Il Corso e’ rivolto a sacerdoti e laici e affrontera’ argomenti quali la teologia e il ruolo dell’esorcista, il diritto canonico e alcuni aspetti della psicologia. Il Webinar sara’ in italiano, con traduzione simultanea in inglese, spagnolo e portoghese.

Il 5 marzo si terra’ anche un incontro, sempre online, con i giornalisti per riepilogare i lavori. Questo Corso non e’ sostitutivo di quello sull’esorcismo e preghiera di liberazione, che l’Istituto proporra’, come XV Edizione, per l’autunno prossimo, in modalita’ presenziale nella sede di Roma (da confermare in base alle nuove disposizioni governative in materia di pandemia).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.