Condividi
L'udienza

Al via il processo per le minacce al sindaco di Comiso (RG): aveva revocato la licenza a un imprenditore di onoranze funebri

venerdì 3 Maggio 2024

Prima udienza al tribunale di Ragusa del processo a carico di Maurizio Angelo Cutello, accusato di minacce a pubblico ufficiale con l’aggravante del 416 bis, cioè dell’associazione mafiosa. Cutello, nel 2019, avrebbe minacciato il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari con la richiesta di non procedere alla revoca della licenza alla sua ditta di onoranze funebri a seguito dell’interdittiva antimafia che aveva colpito lo stesso Cutello (interdittiva numero 31128 del 21 luglio 2018 che inibiva a Cutello la prosecuzione dei rapporti con la pubblica amministrazione).

Schembari denunciò le minacce subite e il Gup del tribunale di Catania, Pietro Antonio Currò, ha disposto il rinvio a giudizio. La prima udienza del processo, inizialmente fissata per il 9 gennaio scorso, si è tenuta il 30 aprile. Il tribunale ha accolto la richiesta di costituzione di parte civile del sindaco, rappresentata in giudizio dall’avvocato Massimo Garofalo. Il processo è stato aggiornato al prossimo 19 novembre per l’acquisizione delle fonti di prova e per sentire la parte civile e gli inquirenti.

Saranno ascoltati il sindaco Maria Rita Schembari e il commissario capo della polizia Alberto Salerno, in quel tempo dirigente del commissariato di Comiso. Le altre udienze, per l’escussione dei testi della difesa e per il prosieguo del processo, sono già state fissate per l’11 e il 25 febbraio.

Aspetto serenamente l’esito del giudizio ha detto Maria Rita Schembarisono convinta che un amministratore, se accetta di svolgere un ruolo pubblico, non può avere paura e deve allineare i suoi comportamenti alla ricerca della verità e al rispetto delle leggi, non sottomettersi alle minacce di alcuno. Se decide di fare l’amministratore non può provare paura, deve rivolgersi alla giustizia e attendere che faccia il suo corso“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.