Condividi

Al via la stagione del Biondo. Alajmo: “Palermo è una capitale del teatro” | Video Servizio

venerdì 21 Settembre 2018

Guarda il video servizio con l’intervista in alto

Manca poco all’inizio della stagione 2018/19, dal titolo “[de] generazioni”, del teatro stabile della città, Teatro Biondo, diretto da Roberto Alajmo, che aprirà con Salvo Ficarra e Valentino Picone interpreti de “Le Rane” di Aristofane (sala Grande, 24 ottobre).

Alajmo stagione Biondo

Mentre sono in corso i rinnovi degli abbonamenti dello scorso anno, abbiamo chiesto al direttore Alajmo di parlarci dello stato generale del teatro, anche in considerazione del fatto che il suo mandato scadrà il prossimo novembre.

Nei mesi estivi, dopo la presentazione del cartellone distinto in sala Grande (12 spettacoli) e sala Strehler (14 spettacoli), si sono avvicendati dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento che hanno reso più accoglienti gli spazi e più efficiente l’utilizzo del teatro da parte degli artisti.

teatro Biondo

Tra gli spettacoli più attesi segnaliamo “La Tempesta” di Shakespheare, una “superpoduzione con una specie di nazionale degli attori siciliani“, e poi artisti, tra gli altri, del calibro di Roberto Andò,  Renato Carpentieri, Vincenzo PirrottaFilippo Luna, Paolo Briguglia, Roberta Caronia, David Coco, Roberto Nobile, Lucia Sardo, Claudio ZappalàMarco Tullio Giordana.

Palermo è una capitale del teatro, il fermento che c’è in questi anni è unico“, sottolinea Alajmo.

nuova stagione biondo

Anteprima della stagione, in recupero della mancata messa in scena dello scorso anno, sarà il 12 ottobre (ore 21) lo spettacolo “Bestie di scena” di Emma Dante, finalmente a Palermo dopo la trionfale e discussa tournée internazionale.

Fino al 30 settembre sarà possibile rinnovare l’abbonamento, mentre dal 2 ottobre e fino al debutto con Ficarra e Picone (dal 25 ottobre al 5 novembre) si darà spazio ai nuovi abbonamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.