Condividi

Alla scoperta dei Nebrodi: successo degli “educational tour russi” | Gallery

giovedì 24 Maggio 2018
tour nebrodi

Si conclude l’esperienza degli educational Russi messa in campo dalla Rete “Terre di Dioniso – Rete del gusto e dell’accoglienza dei Nebrodi”.

La Rete dei Nebrodi ha sfoderato le sue armi migliori durante l’Educational Tour appena concluso per ammaliare e stupire i ventiquattro tour operator che in una settimana sono giunti sul posto, ospiti della stessa Rete. Il primo gruppo era composto da 12 agenti di viaggio di San Pietroburgo, mentre il secondo gruppo era moscovita. L’obiettivo: promuovere il territorio e risaltarne i suoi molteplici aspetti. Storia, territorio, tradizioni e cibo sono state le principali caratteristiche descrittive dei giorni vissuti dagli agenti di viaggio.

Un programma studiato nei minimi dettagli, che ha permesso loro di visitare il mare e la montagna sempre nello spirito di un turismo esperienziale che gli ha concesso di vivere dei momenti di coinvolgimento e di simbiosi con il territorio.

Il punto di partenza dell’intenso viaggio è stato Castel di Tusa dove arte e natura si fondono, si è proseguito con la patria delle ceramiche – Santo Stefano di Camastra– concludendo la prima giornata immersi nella storia di Tortorici.

Il secondo gruppo è rimasto strabiliato dalle bellezze che ha ammirato grazie alle escursioni in fuoristrada nel Parco dei Nebrodi. Dopo aver fatto loro saggiare il cuore interno del territorio, sono stati deliziati dalla costa attraverso le visite a Capo D’Orlando, Patti e Sant’Agata di Militello.

Un territorio in festa, dunque, in cui si intrecciano perfettamente storia, cultura, tradizioni, enogastronomia risultando una vera e propria eccellenza, in grado di trasformare un progetto di promozione in un’esperienza sorprendente. Un contributo fondamentale è stato dato dall’accoglienza
e dalla cordialità dei soggetti facenti parte la Rete che hanno sostenuto il progetto ognuno con le proprie sostanze, accogliendo gli educational con la premura ed il calore che contraddistinguono i siciliani, riuscendo cosi, a rendere amabile ed indimenticabile il territorio dei Nebrodi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.