Condividi

Allagamenti a Mondello: scoperto un collettore mai usato | FOTO

venerdì 26 Ottobre 2018
Collettore nord occidentale
Foto Fb: Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Potrebbe finalmente arrivare una soluzione inattesa per i continui allagamenti nelle zone di Partanna Mondello, e tutta la zona Nord della città di Palermo. Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano ha concluso ieri un’ispezione richiesta da Comune e Protezione Civile.

A quanto pare, al di sotto di viale Venere, via dell’Olimpo, via Rosario Nicoletti e via Sferracavallo c’è un collettore “dimenticato”. Si tratta del Collettore Nord-Occidentale di Palermo.

Collettore nord occidentale

«Le ispezioni, articolate su due giornate – spiegano i tecnici impegnati nel sopralluogo – hanno consentito a tecnici del Comune di Palermo di verificare le condizioni del Collettore Nord-Occidentale al fine di ipotizzarne l’utilizzo quale contrasto ai frequenti allagamenti del settore Nord della città di Palermo, durante intensi fenomeni meteorici.

Il collettore, la cui costruzione ha avuto inizio circa 30 anni addietro, si sviluppa al di sotto del viale Venere, via dell’Olimpo, via Rosario Nicoletti e via Sferracavallo. Il manufatto sotterraneo, rimasto incompleto, avrebbe dovuto raccogliete le acque piovane dell’area nord occidentale di Palermo per condurle nel tratto di mare tra Sferracavallo ed Isola delle Femmine; scarico di acque dolci ritenuto incompatibile con la presenza di un’area marina protetta. 

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano hanno reso possibile la discesa in sicurezza dei tecnici comunali nel collettore sotterraneo attraverso tre pozzi di ispezione, anche di notevole profondità. Il collettore è stato ispezionato e documentato al fine di pianificarne il suo prossimo impiego».

 

LEGGI ANCHE:

Emergenza nubifragio a Palermo: l’acqua dentro le case a Partanna Mondello | FOTO-VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.