Condividi
La nota

Allarme legionella a Palermo, chiuso il liceo scientifico Galileo Galilei

martedì 21 Maggio 2024

Il liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo chiude per l’allarme legionella. Lo ha comunicato la dirigente scolastica Chiara Di Prima che ha avvertito studenti, insegnanti e genitori con una circolare urgente.

“Nell’ambito dei controlli periodici sulla potabilità dell’acqua dei plessi scolastici – si legge nella nota – è emersa la presenza di tracce di legionella nelle condotte idriche della sede centrale e dei plessi distaccati di via delle Ferrovie e viale Strasburgo. Considerato che è necessario effettuare i trattamenti sanitari previsti al fine di consentire l’uso dell’acqua nei plessi è stata disposta da oggi quale misura precauzionale e compensativa, l’immediata sospensione dell’attività didattica di tutte le classi per consentire lo svolgimento delle operazioni di sanificazione nelle condotte idriche”. La riapertura della scuola sarà comunicata con una nuova circolare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it