Da Gela, città sul Mediterraneo ad appena 500 chilometri dall’Africa, sei atleti dell’associazione “Orizzonte” si accingono a partire alla volta di Bormio (in provincia di Sondrio) per partecipare ai giochi nazionali invernali della categoria “Special Olimpics” riservata ai soggetti con disabilità intellettiva. Gareggeranno in una delle quattro discipline previste: la corsa con le racchette da neve. Ma a Gela la neve non l’ha mai vista nessuno. E allora dove allenarsi? Il presidente della “Orizzonte”, Natale Saluci, ha portato i suoi ragazzi sulle dune di sabbia finissima del litorale gelese e li ha fatti correre con le ciaspole per ore e ore fino a farne dei campioni. Gli atleti si cimenteranno nelle gare dei 25 metri, dei 50, dei 100, dei 200 metri e nella staffetta 4×100. L’associazione “Orizzonte” è una delle più quotate società sportive Special Olimpics d’Italia, avendo mietuto successi in varie discipline (calcio, nuoto, basket, atletica leggera, ecc.) e fornendo atleti ai selezionatori delle nazionali di varie categorie.
Allenamenti sul litorale gelese per 6 atleti disabili in gara alle Special Olimpics

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO
Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management
Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”
Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
