Condividi
La dichiarazione

Alloggi per gli studenti: Cgil, Flc, Sunia e Udu siciliane chiedono tavolo alla Regione per politiche abitative

lunedì 9 Ottobre 2023

La Cgil e la Flc siciliane, il Sunia regionale e l‘Udu chiedono al governo regionale l’apertura di un tavolo sulle politiche abitative per gli studenti e i giovani in generale.

Uno degliindicatori delle performance degli atenei – ricordano- sono i servizi e tra questi gli alloggi. In Sicilia com’è noto le residenze universitarie sono insufficienti e gli affitti insostenibili per i fuori sede. Questa situazione, insieme agli altri problemi, prima di tutti quello della occupabilità post laurea, contribuisce a collocare le università siciliane agli ultimi posti della classifica del Censis“.

La garanzia del diritto allo studio – sostengono Gabriella Messina ( Cgil ), Adriano Rizza (Flc), Giusi Milazzo ( Sunia) Damiano Licciardello (Udu Catania) Damiano Di Giovanni (Udu Messina ) e Valerio Quagliano ( UDU Palermo) – è una priorità per assicurare il futuro dei giovani siciliani. La regione non brilla per politiche abitative di sostegno alle fasce più fragili. Urge una inversione di tendenza a partire dai giovani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.