Condividi
l'incontro al Ministero delle Imprese

Almaviva, Albano e Tamajo: “Regione pronta a finanziare riqualificazione dipendenti”

martedì 31 Gennaio 2023
Continua il confronto tra il governo regionale e quello nazionale sulla vertenza Almaviva. Oggi si è tenuto a Roma, al ministero delle Imprese e del made in Italy, un nuovo incontro con gli assessori regionali al Lavoro e alla famiglia, Nuccia Albano, e alle Attività produttive, Edy Tamajo, presenti anche i rappresentanti dei ministeri del Lavoro e della Salute. Tra i vari argomenti affrontati, si è discusso del prolungamento degli ammortizzatori sociali oltre la scadenza del 28 febbraio, di incentivi all’esodo e dell’assorbimento dei lavoratori da parte di altre aziende.
“Apprezziamo molto –  afferma l’assessore Tamajo – le garanzie che ci hanno confermato oggi i ministri sia in termini di risorse finanziarie, necessarie alla cassa integrazione, sia in termini occupazionali. Ringrazio in particolare il ministro Urso che, attraverso i suoi collaboratori, sta eseguendo un’approfondita ricognizione con numerose imprese che, potenzialmente, potrebbero essere interessate a inglobare le commesse Almaviva. Siamo fiduciosi che il governo romano trovi in breve tempo una soluzione definitiva a questa vertenza che rischia di mettere in ginocchio centinaia di famiglie siciliane. A loro, per quanto riguarda le mie competenze assessoriali, assicuro il massimo sostegno”.
“Continuiamo a interloquire con il ministro Urso per la vertenza Almaviva – aggiunge l’assessore Albano – il quale ha dimostrato sensibilità umana e particolare attenzione a ogni professionalità acquisita nel tempo da parte dei lavoratori e di questo lo ringraziamo. L’impegno mio e del collega Tamajo è costante, continuativo, per la buona soluzione del problema. Ognuno per le rispettive competenze, ma a nome del governo, farà la propria parte. La disponibilità dell’assessorato al Lavoro è quella di individuare e finanziare percorsi di riqualificazione e formazione dei dipendenti, a spese della Regione, per metterli nelle condizioni di essere utili alle imprese e abbattere il gap che li vede distanti dall’interesse produttivo dell’impresa stessa. Si tratta di azioni concrete per le quali invitiamo Almaviva a guardare con benevolenza all’azione ed evitare licenziamenti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.