Condividi

Altra fuga di migranti a Messina, De Luca: “Ora basta, portateli in Parlamento” | VIDEO

martedì 18 Agosto 2020
Cateno De Luca

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Rimane irrisolta la vicenda dei migranti di Bisconte, il sindaco di Messina, Cateno De Luca va su tutte le furie e lancia l’ennesima bordata al ministro degli Interni. 

“Altri 20 migranti sono scappati da Bisconte! La prefettura mi ha informato in questo momento. Portateli in Parlamento i migranti perché dal 27 agosto prenderò a calci nel sedere tutte quelle istituzioni che non sanno fare per bene il proprio mestiere. Aiutatemi a far giungere velocemente questo messaggio alla signora ministra degli Interni con una massiccia condivisione delle mie parole”.

Così il primo cittadino riaccende la polemica con il Viminale, che nei mesi scorsi lo ha denunciato per vilipendio alle Istituzioni a seguito delle vicende riguardanti l’emergenza sanitaria e la questione dell’attraversamento allora dello Stretto di Messina.

“Ho assunto informazioni e ringrazio la Prefettura di avermi informato di questa ulteriore, quarta, fuga. Ci sono 50 tunisini in giro, che nessuno è riuscito ancora a rintracciare. Bisogna chiudere definitivamente. Con queste politiche sbagliate state invadendo il territorio. Il ministro Lamorgese continui con la solidarietà ma i migranti li porti in Parlamento, alla Camera e al Senato. E così saremo tutti tranquilli. Io sono per la solidarietà ma non più a Messina”.

Poi il monito finale al governo: “Il 26 agosto finisce la quarantena dei 20 che ancora non sono fuggiti. Dopo di che inizierò a dare calci in culo a chiunque. Dal 27 agosto non ci dovrà essere un migrante a Messina. I migranti portateli in Parlamento. Basta con queste porcherie. E’ giusta la solidarietà ma che sia sicura per loro e per le nostre popolazioni”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.