Condividi
Sul futuro dell'azienda

Amap, UGL Chimici incontra i rappresentanti del Consiglio Comunale di Palermo

lunedì 12 Giugno 2023

Su convocazione del presidente del consiglio comunale di Palermo, una delegazione aziendale dell’UGL Chimici composta da Renata Vitale e Francesco Lupo ha incontrato il Presidente del consiglio Comunale i Capigruppo dei partiti presenti nel Consiglio Comunale e il presidente della Terza Commissione Alessandro Anello.

Dopo approfondito esame della situazione venutasi a creare in Amap SpA per le azioni giudiziarie a cui auspichiamo rapida soluzione, si è convenuto di attendere l’esito della decisione sul dissequestro dei Conti aziendali -Amap, UGL Chimici incontra i rappresentanti del Consiglio Comunale di Palermo – abbiamo chiesto al Consiglio Comunale tutto di adoperarsi sulle garanzie sui livelli occupazionali, sulle retribuzioni future e sugli investimenti industriali per rendere sempre più efficiente il Servizio Idrico Integrato della Area Metropolitana di Palermo“.

Al termine dell’incontro si è stabilito di attendere le decisioni della Magistratura per eventuali decisioni sul futuro di Amap Sp.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.